Libri di Pasqua per bambini: storie di uova, conigli, cioccolato e meraviglia

cover

Pasqua non è solo uova di cioccolato e coniglietti: è un momento perfetto per raccontare storie, esplorare la natura che si risveglia e riflettere sul significato della rinascita. In questo articolo abbiamo raccolto 20 splendidi libri per bambini, adatti a diverse età e curiosità. Dalle meraviglie della natura raccontate con immagini poetiche, alle avventure di piccoli animali in cerca di coraggio, passando per racconti dolci e divertenti da leggere insieme, troverai un mondo di storie che sapranno incantare grandi e piccini.

Uova, pulcini e galline

1. L'uovo di Britta Teckentrup

L'uovo: una meraviglia della natura tanto semplice quanto perfetta, la cui bellezza ha ispirato artisti di ogni epoca. Per mezzo di illustrazioni Britta Teckentrup ci guida in un viaggio curioso, preciso e divertente nell'incredibile mondo delle uova. Perché le uova hanno forme e colori tanto diversi? Perché alle persone piace decorarle? Come sono costruiti i nidi? Perché le uova del cuculo non sono sempre dello stesso colore? Chi depone le uova? È nato prima l'uovo o la Pasqua? Tutte le risposte sono in questo libro, che rappresenta un incontro tra scienza e arte.

L'uovo

2. Fatti assodati sulle uova di Lena Sjöberg

Vi siete mai chiesti come fa il pulcino a respirare dentro l'uovo? O che aspetto avevano le uova di dinosauro? O se è possibile far rimbalzare un uovo di gallina? Sapevate che gli scienziati hanno scoperto delle uova nello spazio, e che alcuni animali fanno le uova quadrate? Uno spassoso e originale picture book divulgativo sulle uova, da quelle dei volatili a quelle di insetti, pesci e rettili, passando per gli animali preistorici, ma anche per curiosità e tradizioni legate alle uova.

Fatti assodati sulle uova

3. L'uovo felice di Ruth Krauss

Quando un piccolo uccellino è ancora un uovo, non c’è molto che sappia fare: non sa camminare, non sa cantare, non sa volare. Tutto quello che sa fare è essere covato. E covato, e covato, e covato… Ma quando arriva il momento: Pop! – eccolo che esce. E allora il piccolo uccellino può fare praticamente tutto! Con la loro perspicace semplicità, Ruth Krauss e Crockett Johnson celebrano la promessa di una nuova vita e la fiducia di tutti gli uccellini (e i bambini) appena venuti al mondo.

L'uovo felice

4. Il pulcino di Pasqua di Géraldine Elschner

Il pulcino di Tilda ha deciso di uscirà dall'uovo proprio il giorno di Pasqua. Né un giorno prima né un giorno dopo. Ma quando è Pasqua?

Il pulcino di Pasqua

5. Il gallinario di Camilla Pintonato, Barbara Sandri e Francesco Giubbilini

Cervello di gallina a chi? Non tutti lo sanno, ma una gallina può contare fino a quattro, giocare a bowling e addirittura suonare il pianoforte. E magari conquistare l'universo. Chi lo sa. Sicuramente ha già conquistato il mondo, accompagnando l’uomo in tutte le sue esplorazioni fin dalla notte dei tempi. Questo libro è un viaggio illustrato alla scoperta di uno dei più popolari animali domestici che imparerete a conoscere in tutte le sue inaspettate sfaccettature, ad amare e magari allevare.

Il gallinario

Conigli

6. Elsie di Nadine Robert

La famiglia Filpot ha sette figli. Sette figli dagli occhi tondi e brillanti. Franz, Felix, le gemelle Flavi e Franci, Fillo, Flora e la piccola Elsie. La domenica, con il bel tempo, amano andare a pesca. I fratelli e le sorelle Filpot vanno d'accordo, fanno le stesse cose e spesso hanno le stesse idee tutti tranne Elsie. Una storia sul valore delle proprie idee che hanno dignità e importanza anche se si è i più piccoli della famiglia.

Elsie

7. Coraggio, coniglietto! di Nicola Kinnear

Riuscirà il coniglietto Leo a trovare il coraggio per uscire di casa? Sarà una grande avventura: a lui tremano le zampe, ma là fuori c'è un mondo meraviglioso che lo aspetta... Una storia divertente che ci aiuterà a scoprire che siamo tutti più coraggiosi di quanto pensiamo.

Coraggio, coniglietto!

8. Dove scappi, coniglietto? di Margaret Wise Brown

Un coniglietto continua a scappare via dalla sua mamma, in questo dolce e simpatico nascondino immaginario. Ma la mamma lo ritrova ogni volta. Perché il suo coniglietto è fantasioso, ma lei lo è ancora di più.

Dove scappi, coniglietto?

9. La storia di Peter Coniglio di Beatrix Potter

Peter Coniglio è un vero monello, e non sa stare fuori dai guai. Un giorno si intrufola nell'orto del Signor McGregor per fare una scorpacciata di verdure, ma l'uomo lo vede e lo insegue, cercando di acciuffarlo. Peter fugge a zampe levate... riuscirà a tornare al sicuro nella sua tana?

La storia di Peter Coniglio

10. Ollie e il coniglietto magico di Nicola Killen

Whooooosh! Un vento magico spira nell'aria di primavera... e trasforma Bunny, il coniglietto di pezza di Ollie, in un vero coniglio! Quando la tempesta aumenta, Bunny si ritrova nei guai e Ollie avrà bisogno di tutto il suo coraggio per riportarlo a casa sano e salvo.

Ollie e il coniglietto magico

Cioccolato

11. Come si fa il cioccolato? di Karine Harel

Come si produce una tavoletta di cioccolato? Con che cosa si fa il cioccolato? Per capire il mondo, i bambini osservano, si interrogano e fanno nuove domande a partire dalle risposte che ottengono. Oggi, i bambini hanno più occasioni di mangiare un quadratino di cioccolato che di visitare il laboratorio di un artigiano cioccolataio.

Come si fa il cioccolato?

12. Il cioccolato. Diario di un lungo viaggio di Sara Marconi e Francesco Mele

Il giorno dopo il suo nono compleanno, Marta riceve un biglietto. Arriva dallo Zio Ugo, un simpatico vecchietto baffuto, di professione Cerca Gusti. Lo zio invita Marta ad accompagnarlo in un lungo viaggio: andranno a rintracciare le origini del cioccolato e seguiranno passo passo le tappe che trasformano strani semi biancastri in tavolette, praline, uova, barrette. Un viaggio alla scoperta del mondo del cioccolato dalle piantagioni in Ecuador fino alle pasticcerie europee.

Il cioccolato. Diario di un lungo viaggio

Caccia alle uova

13. Poppy e Sam. Caccia alle uova di Pasqua di Sam Taplin

Sbirciando attraverso i fori del libro i più piccini si divertiranno un mondo a seguire Poppy e Sam che danno la caccia alle uova di Pasqua.

Poppy e Sam. Caccia alle uova di Pasqua

14. Sorprese di primavera di Martha Mumford

Dieci uova colorate sono nascoste dappertutto. Tocca ai coniglietti cercarle. Chi vuole aiutarli? Comincia una spassosissima caccia alle uova! Cerca dappertutto! Tra l’erba, dietro un tronco, tra le fronde di un cespuglio... E se a un tratto sbuca il lupo? Aiuto! Per fortuna i coniglietti corrono più veloci di lui!

Sorprese di primavera

15. Caccia alle uova di Giuditta Campello

Arriva Coniglia Esterina, con una sorpresa colorata. Anzi, quattro! E le ha nascoste nel bosco. Comincia la caccia! Cerca di qua, cerca di là, riusciranno Riccio, Scoiattolo, Lepre e Cincia a scovare le uova nascoste? Un libro in rima illustrato per bambini dai 3 anni, perfetto per essere letto insieme ai più piccoli, meravigliandosi di fronte alla natura che cambia, stagione dopo stagione. Una storia di animali, amici per la pelle, che insieme vivono momenti di allegria spensierata, ma sanno anche prendersi cura l’uno dell’altro.

Caccia alle uova

La storia della Pasqua

16. La leggenda dei tre alberi di Elena Pasquali

La leggenda è molto nota in tutto il mondo: tre alberi maestosi sognavano un futuro di gloria, infranto dalla scure che li abbatte tutti e tre. Per ciascuno di loro sembra tutto finito, ma scoprono che il loro grezzo legname accompagnerà la vita di Gesù, dalla mangiatoia fino alla morte, e da quel momento sentono di essere stati onorati e privilegiati. Il messaggio della leggenda è importante per tutti, grandi e piccoli, e si riferisce al senso profondo della vita, che non sempre coincide con i sogni, ma che è comunque vita e riserva sorprese e gioia.

La leggenda dei tre alberi

17. Pasqua. La Settimana Santa di Inos Biffi

Un libro che accompagna i bambini attraverso i gesti e i momenti più significativi della Settimana Santa, il tempo liturgico che si apre con la Domenica delle Palme e si chiude con la Domenica di Pasqua. Dall’ingresso in Gerusalemme alla preparazione del Cenacolo, alla lavanda dei piedi, raccontata come uno dei gesti più umili che Gesù compie verso i suoi discepoli al punto da lasciarli sconcertati. Dalla cena in cui Gesù spezza il pane e beve il vino riunito a tavola per l’ultima volta con i dodici, alla notte che Cristo trascorre in preghiera nell’orto degli ulivi, una notte piena di paura e angoscia perché sa che la sua morte è ormai vicina. Le tappe della Via Crucis sono narrate con grande intensità e illustrate dalle tavole di Franco Vignazia, che con tratto deciso enfatizza la sofferenza di questi momenti.

Pasqua. La Settimana Santa

18. Ti racconto la Pasqua di Silvia Vecchini

Un libro per scoprire la Pasqua di Gesù e conoscere, attraverso gli avvenimenti della Settimana Santa, il loro messaggio di amore e perdono, gioia e speranza rivolto a tutti gli uomini. Pagine da leggere insieme ad alta voce e poi lasciare che il bambino racconti a sua volta ripercorrendo le sequenze illustrate. Al termine di ogni capitolo una pagina di curiosità e brevi approfondimenti su simboli ed elementi importanti.

Ti racconto la Pasqua

19. Passa Gesù. I pittori raccontano di Gruppo Il Sicomoro

Il libro, di grande formato, ruota attorno agli incontri di Gesù lungo la sua vita, offrendo differenti approcci: la lettura delle opere d'arte in parallelo alla storia dei vangeli, i segreti e le simbologie delle opere spiegate nel dettaglio.

Passa Gesù. I pittori raccontano

20. La meravigliosa storia di Pasqua di Annette Langen

Annette Langen, narra, con parole adatte ai bambini, in modo delicato e accattivante, la storia della Pasqua: l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, l’ultima cena, il processo e tutti gli eventi accaduti fino alla sua morte in croce e alla sua risurrezione. Il racconto e le immagini fanno del libro una significativa proposta per far scoprire anche ai più piccoli il cuore della fede cristiana.

La meravigliosa storia di Pasqua

Tra pulcini che sbucano dal guscio, coniglietti in fuga, tavolette di cioccolato e cacce alle uova nel bosco, la Pasqua si trasforma in una festa da vivere anche attraverso le pagine di un libro. Che si tratti di una lettura serale, di un regalo alternativo all'uovo o di un’occasione per esplorare insieme temi più profondi, ogni libro di questa selezione porta con sé una scintilla di primavera, dolcezza e scoperta. Buona lettura e… buona Pasqua!

Cover photo by Michal Balog on Unsplash