Calendario dell'Avvento: Un libro al giorno per aspettare il Natale con i Bambini

Il periodo dell’Avvento è un momento speciale, un’occasione per rallentare e godere dell’attesa del Natale. Per i bambini, è un tempo magico fatto di luci, attese e racconti. E quale modo migliore per celebrare questa atmosfera se non con un calendario dell’Avvento dedicato ai libri? Ogni giorno, una nuova storia da scartare, leggere e condividere insieme, per rendere ancora più speciale il conto alla rovescia verso la festa più attesa dell’anno. In questo articolo troverete una selezione di libri per bambini, perfetti per accompagnarli giorno dopo giorno in un viaggio magico verso il Natale.
Libri da leggere in un giorno
Preparare un calendario dell’Avvento fatto di libri è un’attività semplice e creativa. Potete scegliere libri che già avete, prenderne in prestito in biblioteca o acquistare qualche novità. Incartateli e numerateli da 1 a 24: ogni giorno i vostri bambini potranno aprire una piccola sorpresa e immergersi in una nuova avventura. La magia sta nel gesto di scoprire cosa si cela sotto la carta regalo e nel tempo trascorso insieme a leggere.
Ecco una selezione di libri che potete inserire nel vostro calendario dell’Avvento letterario. Questa selezione raccoglie albi illustrati che possono essere letti in un’unica giornata.
1. L'abete di Natale di Julia Donaldson
È stata un'avventura, un viaggio niente male, e sono ancora un abete, ma l'Abete di Natale. Un magico albo illustrato. Una storia originale in versi di Julia Donaldson.
2. Fulmine. La prima renna di Babbo Natale di Matt Tavares
La storia della prima renna di Babbo Natale, un libro originale, ricco di magia e tenerezza! Fulmine, una renna costretta a far parte di un circo, che sogna la libertà, la neve e la Finlandia. Il magico incontro con Babbo Natale le cambia la vita: vola nel cielo stellato trainando la slitta rossa che tutti i bambini sognano di vedere.
3. Natale nella stalla di Astrid Lindgren
"Si udì nel silenzio il pianto di un bambino appena nato. E, in quello stesso istante, si accesero tutte le stelle del firmamento".
4. Il mondo segreto di Babbo Natale di Alan Snow
Ti sei mai chiesto cosa fa Babbo Natale mentre tu dormi? Ha davvero il tempo di controllare se ciascun bimbo è stato buono o cattivo? E, dubbio ancora più grave, che cosa succede realmente ai bambini "meno buoni"? Sono solo alcune delle domande alle quali non hai mai avuto risposta... finora. Questo libro è un autentico scoop, perché rivela tutti i segreti di Babbo Natale.
5. Fiocco di neve di Benji Davies
"Ovunque ci porti il vento, troviamo tutti un posto dove atterrare…". Una storia natalizia senza tempo, che racconta di desideri, di attese, di amicizia.
5. Il pettirosso e Babbo Natale di Jan Fearnley
Il piccolo Robin ha donato i suoi caldi vestitini a tutti gli amici. Com'è gentile! Ma cosa accadrà la vigilia di Natale, quando si ritroverà tutto solo al freddo? Una storia senza tempo sulla gioia del dare.
6. Natale, notte di meraviglia di Silvia Vecchini
L’arrivo a Betlemme a dorso di un asino, l’annuncio dell’angelo, la nascita, i pastori in festa e l’arrivo dei tre Re d’Oriente con i loro doni. Un racconto già universalmente noto, ma narrato da un punto di vista originale: la notte della nascita di Gesù immaginata come la narrazione di Giuseppe. Gli eventi narrati sono prodigiosi, ma le sue emozioni di padre sono tutte umane e arrivano dritte al cuore del lettore.
7. Il pacchetto rosso di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti
In un paese di montagna, un misterioso pacchetto rosso, di cui nessuno conosce il contenuto, gira come dono di Natale di mano in mano, e a poco a poco cambia la vita dei suoi abitanti. Con questo racconto, Linda Wolfsgruber e Gino Alberti ci fanno anche vivere l'atmosfera incantata della montagna sotto la neve.
8. Il Natale di Pettson di Sven Nordqvist
Alla vigilia di Natale, Pettson e Findus affrontano un imprevisto: Pettson si sloga la caviglia, mettendo a rischio i preparativi della festa. Senza albero, cibo o decorazioni, tutto sembra perduto, ma l’aiuto inaspettato dei vicini trasforma un Natale triste in una celebrazione di gentilezza e condivisione, mostrando come lo spirito natalizio possa unire le persone!
9. Sulle ali dell'angelo di Michael Morpurgo
In una notte magica, un pastorello di nove anni rimane a badare al gregge mentre i suoi familiari seguono la stella per far visita a Gesù. L’angelo Gabriele torna da lui e lo porta in volo ad ammirare il Bambino, rendendolo il primo testimone del miracolo di Natale. Ora anziano, il pastorello racconta questa straordinaria esperienza ai suoi nipoti, rinnovando la magia e la meraviglia del Natale.
10. Il guanto di Babbo Natale di Taro Miura
Una storia perfetta da leggere insieme la sera di Natale! La sera della vigilia di Natale, mentre torna a casa, una bambina trova abbandonato nella neve uno dei guanti di Babbo Natale. Allora decide di salire sul campanile più alto del villaggio per cercare la sua slitta. Ce la farà a restituirgli ciò che ha perso?
11. Mentre tutti dormono di Astrid Lindgren e Kitty Crowther
È una magica e fredda notte d'inverno. Tutti dormono, nella vecchia fattoria in mezzo al bosco. Solo il tomte - il piccolo gnomo guardiano - è sveglio: come ogni notte, camminando nella neve a piccoli passi silenziosi, si reca a far visita agli animali della fattoria, i suoi migliori amici. Il delicato racconto di Astrid Lindgren, lieve come un canto popolare, celebra la semplicità e i sentimenti del mondo della natura.
13. Un milione di Babbi Natale di Hiroko Motai
Come fa Babbo Natale a consegnare tutti i regali in una notte sola? Un tempo era facile, perché i bambini erano pochi. Ma anno dopo anno diventano sempre di più, e Babbo Natale si trova nei pasticci. Ci vorrebbe proprio un’idea geniale...
14. Il regalo di niente di Patrick McDonnell
Oggi è un giorno speciale e Mooch, il gatto, vuole fare un regalo a Earl il suo amico cane. Ma cosa regalare a quacuno che ha già tutto ciò di cui ha bisogno? Niente! Ma dove trovare niente in un modo pieno di ogni cosa?
15. La cena di Natale di Nathalie Dargent
Quando il lupo, la volpe e la donnola decidono di regalarsi una bella cena di Natale, non vanno certo per le spicce: cercano una bella tacchina paffuta e se la portano a casa. Ma la signora tacchina è difficile da mettere in pentola e ha le idee molto chiare sulle festività di fine anno... E questa volta sarà davvero un bellissimo Natale quello che si prepara nella tana!
16. Le scarpe della Befana di Annamaria Soldera
La notte dell’Epifania, appese ai camini di tutte le città, migliaia di calze attendono che la Befana volando di casa in casa con la sua scopa le riempia di dolci (o carbone, se i bambini si sono comportati male!). Ma quest’anno, proprio poco prima di partire, qualcosa è andato storto e la simpatica vecchietta si è ritrovata senza le sue preziose scarpe...
17. Il piccolo Babbo Natale di Anu Stohner
C’era una volta un Piccolo Babbo Natale, che più di ogni altro Babbo Natale del mondo aveva voglia di mettersi in viaggio per portare i regali ai bambini. Ma i Grandi Babbi Natale pensavano che fosse ancora troppo piccolo. Finché il Piccolo Babbo Natale fece una scoperta...
18. Il topolino e Babbo Natale di Tracey Corderoy
È la notte della Vigilia. In attesa che Babbo Natale si cali giù dal camino, tutti dormono... eccetto un topolino dalla sciarpetta rossa, che sta esprimendo un desiderio. Così, quando Babbo Natale finisce nel bel mezzo di una bufera e perde la strada, il topolino è l'unico che può aiutarlo a ritrovare la via e a consegnare in tempo tutti i regali. Ce la faranno prima dell'alba?
19. La piccola renna di Michael Foreman
L’amicizia tra la piccola renna di Babbo Natale... e il bambino che la trova in dono. La piccola renna sta esplorando il laboratorio di Babbo Natale, ma finisce nella macchina per incartare i regali e poi caricata sulla slitta! Che sorpresa per il bambino che la riceve in dono... Tanto più quando si accorgerà che la sua piccola renna... sa volare!
20. Come fa Babbo Natale a passare dal camino? di Mac Barnett
Scende di testa o di piedi? Si sporca il vestito? E se la casa non ha un camino? Ecco qualche ipotesi per far luce su uno dei più grandi misteri di tutti i tempi!
21. Il flauto del pastore di Max Bolliger
Il vecchio pastore legge negli astri l'annuncio della nascita di un bambino importante. Il suo nipotino, sicuro che sarà un bambino ricco e potente, si allena a suonare il flauto: spera di avere una ricompensa per la sua musica.
22. Il magico Natale di via Flò 25 di Giulia Bracco
Tutto cominciò a novembre, quando il sig. Ugo decise, per la prima volta dopo tanti anni, di comprare un albero da decorare per Natale. Non aveva molti soldi, ne acquistò quindi uno molto piccolo, dal fioraio vicino casa, all’angolo di via Flò. Quello che successe quel Natale in via Flò 25 è ormai storia, con tanto di titoli sul giornale: un piccolo alberello, era cresciuto all’interno del palazzo in pochi giorni di ben 5 piani! Ogni inquilino aveva concesso all’albero una apertura nel proprio solaio. Ognuno per una ragione diversa ma quel Natale fu magico per tutti.
23. Quel Natale in cui ero grande di Nicoletta Asnicar e Ilaria Zanellato
Zia Hedda è davvero unica, e il nostro protagonista passa con lei tutte le vigilie di Natale, nella sua casetta in mezzo al bosco. La zia sferruzza e cucina benissimo, ma soprattutto non si tira mai indietro di fronte a una domanda, nemmeno la più scomoda. Ed è così che una vigilia si trova a risolvere un terribile dubbio del nipote: e se Babbo Natale non esistesse? Con fredda lucidità, i due considerano l’ipotesi...
24. Nel mondo di Babbo Natale di Mauri Kunnas
La vigilia di Natale è tutta un’emozionante attesa. Il corteo di Babbo Natale è in viaggio, ma nessuno può sapere dove e quando comparirà. Qualunque cosa si muova, fuori al buio, potrebbe essere una renna o uno gnomo! Alla fine si sente un tintinnìo all’ingresso e qualcuno che bussa alla porta: “In questa casa abitano dei bambini bravi?” chiede Babbo Natale, anche se già conosce la risposta...
Libri per i più piccini
Per i lettori più piccoli, scegliete libri interattivi, con elementi tattili o musicali. Questi libri trasformano la lettura in un’esperienza sensoriale.
1. La magia del Natale di Sam Taplin
I più piccini potranno scoprire i magici suoni del Natale premendo sulle pagine di questo libro.
2. La notte di Natale di Fiona Watt
Un bel libro tattile sulla nascita di Gesù bambino, con inserti di materiali diversi e tantissimi particolari da scoprire nelle illustrazioni a tutta pagina.
3. Filastrocche di Natale di Elena Morando
Tutte le parole del Natale, in ordine alfabetico, raccontate da splendide rime e illustrazioni! Un libro perfetto per i piccoli lettori, con la musicalità dei testi in rima e l'amatissimo gioco delle iniziali (A come..., B come...).
4. Dove sei Babbo Natale? di Ingela P. Arrhenius
Pagine cartonate, morbidissimi inserti in feltro e uno specchio alla fine della storia per rendere la lettura una vera esperienza sensoriale.
5. La nascita di Gesù di Sam Taplin
Un libro cartonato per seguire la cometa fino alla stalla di Betlemme, con i pastori e i Re Magi. Tante alette da sollevare.
6. Dov'è il mio albero di Natale? di Fiona Watt
Arricchito da vere lucine nell'ultima pagina, questo libricino è davvero perfetto come regalo per il primo Natale dei bebè. Abeti di tutti i tipi - nodosi, decorati, spinosi - con dettagli tattili a cui è impossibile resistere.
7. Quando arriva Natale! di Gabriele Clima
Cosa puoi fare con un ditino? Tante, tantissime cose. Puoi illuminare l'albero e mettere il puntale; puoi cuocere i biscotti per Babbo Natale; puoi rendere due amici felici e sorridenti; puoi vedere cosa accade quando ti addormenti...Un libro magico e sorprendente per scoprire la forza dell'immaginazione e il potere della fantasia. È facile, basta un ditino!
8. Il Natale di Nathalie Choux
Pensati per i più piccoli, i libri della serie Scorri e gioca sono interattivi e colorati; le pagine scorrevoli divertono e stupiscono costituendo un momento di scoperta e gioco.
Libri da leggere in più giorni
Libri più lunghi che si possono leggere un po' per giorno. Alcuni sono anche divisi in 24 capitoli, rendendo semplice leggerne un capitolo al giorno.
Lettere da Babbo Natale di John R. R. Tolkien
Ogni dicembre ai figli di J.R.R. Tolkien arrivava una busta affrancata dal Polo Nord. All'interno, una lettera dalla calligrafia filiforme e uno splendido disegno colorato. Erano le lettere scritte da Babbo Natale, che narravano straordinari racconti della vita al Polo Nord!
Natale nel grande bosco di Ulf Stark
Nel Grande Bosco gli animali si preparano all’arrivo del misterioso tomte, tra alberi addobbati e piatti speciali. Una divertente fiaba natalizia che intreccia tradizioni scandinave.
Winston e l'avventura di Natale di Alex T. Smith
Alla vigilia di Natale, il topolino Winston trova una lettera indirizzata a Babbo Natale e intraprende un’avventura verso il Polo Nord. Un racconto da leggere giorno per giorno, accompagnato da illustrazioni piene di magia e da attività da fare in famiglia, aspettando il Natale.
24 passi a Natale di Silvia Vecchini
Un calendario dell’Avvento narrativo con 24 fiabe magiche che accompagnano verso Natale. Storie fiabesche e poetiche, culminanti nella sorpresa della natività.
La magia del natale. Storie sotto la neve di Paola Parazzoli
Storie fantastiche, ricche di poesia, per vivere tutta la meraviglia e la magia della notte più amata dell'anno.
Le più Belle Storie di Natale dal Mondo
Un viaggio tra fiabe e tradizioni natalizie di vari Paesi: da Rudolph la renna a principesse norvegesi e Babbo Natale. Magia e folklore per scoprire il Natale nel mondo.
Storie classiche di Natale a cura di Giuditta Campello
Venti racconti natalizi dei grandi autori della letteratura, perfetti da leggere accanto al camino, per vivere l’atmosfera del Natale con grandi e piccoli.
Canto di Natale di Charles Dickens
La celebre storia di Scrooge, un viaggio tra passato, presente e futuro grazie ai tre spiriti del Natale. Un classico intramontabile sul cambiamento e lo spirito natalizio.
La Regina delle Nevi di Hans Christian Andersen
Un fiocco di neve si trasforma in una donna magica in questa fiaba incantata di Andersen, che celebra la bellezza della neve e l’immaginazione.
Lo Schiaccianoci di Ernst T. A. Hoffmann
Fritz e Marie, come tutti i bambini, vivono con gioia i giorni del Natale. Un amico di famiglia regala loro uno Schiaccianoci di legno: un oggetto all’apparenza innocuo, ma che darà vita alle più incredibili avventure che i due fratelli abbiano mai vissuto. I due bambini vengono trasportati in un mondo popolato da topi, fate, soldati, principi e principesse, dove sogno e realtà si legano indissolubilmente.
Interessante anche la versione sonora con le musiche di Tchaikovsky.
Buon Natale e altri racconti di Louisa May Alcott
Le sorelle March che fanno dono della loro colazione ai poveri; la giovane Patty che si dedica con amore alla famiglia che l'ha adottata, senza ricevere nulla in cambio; la piccola Tilly che non ha niente eppure si prende cura di un passerotto infreddolito... Sette racconti di generosità e gentilezza nello spirito più nobile e autentico del Natale.
Di questa stessa collana sono anche presenti libri di altri autori a sfondo natalizio.
La freccia azzurra di Gianni Rodari
La Freccia Azzurra, bellissimo trenino esposto nella vetrina della Befana, cattura lo sguardo del piccolo Francesco, che vende caramelle in un cinema e non avrà mai i soldi per comprarlo. Anche i giocattoli, però, hanno un cuore, e la notte del 6 gennaio salgono sul trenino, iniziando così un avventuroso viaggio per raggiungere i bambini che li desiderano davvero. Una storia magica che affronta con leggerezza temi importanti come la solidarietà e l'amicizia.
Calendari dell'avvento a tema libri
Per chi cerca un’alternativa pronta all’uso, esistono calendari dell’Avvento già confezionati con libretti o libri con alette che propongono un'attività per ogni giorno.
Cover photo by Vidar Nordli-Mathisen on Unsplash